rimedi naturali per i bambini
Un bambino ha potenzialmente tutto ciò che serve per una crescita ed uno sviluppo fisico, intellettivo ed emozionale armonici. Però molto spesso, fin dalla gestazione, subentrano fattori che creano interferenze, mettendo a repentaglio la sua salute del momento e futura. L’alimentazione, l’assunzione di farmaci e uno stile di vita non corretto dei genitori, l’ambiente familiare e sociale già da prima della nascita, possono creare alterazioni nei vari sistemi e nelle sue capacità reattive, rendendo il bambino più debole ed esposto a disturbi fisici, quali coliche, rinite, tosse, infiammazioni ed infezioni delle vie aeree, allergie, intolleranze, dermatosi, cefalea, alterazioni dell’alvo, ma anche disagi emotivi, insonnia, enuresi, irrequietezza, iperattività, disturbi di coordinazione, schemi comportamentali non armonici.
Si tratta di situazioni che se non vengono trattate adeguatamente riequilibrando l’organismo, possono facilmente tradursi in problematiche croniche in età adolescenziale e adulta.
Omeopatia, oligoterapia, fitoterapia, i fiori di Bach e moxibustione possono aiutare i bambini a superare disturbi e patologie, rappresentano inoltre uno strumento per compensare gli effetti collaterali a breve e lungo termine di terapie farmacologiche (anche seguite dalla madre durante la gravidanza).
L’organismo dei bambini è ancora relativamente “pulito” e comunque, nonostante eventuali influenze prenatali, meno inquinato di un adulto, per cui la risposta alla terapia naturale è nella maggior parte dei casi rapida, risolutiva ed efficace nel tempo. Anche l’educazione alimentare, dall’allattamento allo svezzamento e alle successive abitudini alimentari, ricopre un ruolo fondamentale per una crescita sana del bambino. Da essa dipende il metabolismo futuro, a prescindere da fattori genetici e costituzionali.
Un’alimentazione scorretta produce gravi disequilibri funzionali e successivamente organici a livello del sistema gastrointestinale con grosse ripercussioni sul sistema immunitario e sugli altri apparati.
E’ importante quindi l’attenzione e la cura a ciò che viene assunto e a tempi e ritmi giusti.


