Alimentazione

l’ importanza dell’ alimentazione.

La consapevolezza di ciò che si mangia e la capacità di scelta degli alimenti rappresentano uno strumento di prevenzione e in molti casi sono il primo passo verso la guarigione.
Un’alimentazione scorretta e irregolare condiziona la normale fisiologia dell’organismo, comporta accumulo di tossine, alterazione dei ritmi biologici, infiammazioni di basso grado con danni alla salute via via sempre più gravi.
Un organismo intossicato inoltre avrà più difficoltà a superare stati patologici tendendo alla cronicizzazione.

Una sana alimentazione permette ai sistemi di funzionare meglio e di preservare o ritrovare il benessere di corpo e mente, e rappresenta il miglior modo di fare  prevenzione, insieme ad uno stile di vita equilibrato.
Si sa che le abitudini alimentari possono essere difficili da sradicare, ma già piccoli accorgimenti rappresentano il primo passo verso un’alimentazione equilibrata e sana che apporti energia utilizzabile e “pulita”.

Dieta significa letteralmente “modo di vivere”: non deve trattarsi necessariamente di restrizione, bensì è imparare semplici regole migliorative su stile e ritmi alimentari per una qualità di vita e per una più pronta e definitiva risposta ad eventuali terapie.

alimentazione_medicina-tradizionale-cinese

È fondamentale perciò conoscere gli alimenti e le loro interazioni con il nostro organismo, i modi e i tempi di assunzione per meglio sfruttare le loro proprietà benefiche ed evitare interferenze.

Una sana alimentazione è saper scegliere il cibo giusto, in funzione del nostro metabolismo, delle nostre richieste biologiche e in base a stagionalità e geografia; va scelto un cibo che sia possibilmente biologico, fresco, ricco di nutrienti e di sapore, perché il piacere e la soddisfazione nel gustare gli alimenti sono cibo per lo spirito.

informazioni e appuntamenti contatti